Chi Siamo
La Thermal Basket nasce nel 1968 e la prima affiliazione alla FIP risale al 1971, società più vecchia della provincia di Padova, senza interruzioni di attività o cambi di denominazione sociale. Nonostante altalenanti risultati delle varie prime squadre, Abano ha potuto assaporare più volte il gusto della serie A: memorabile la doppia promozione dalla C alla A nella stessa annata sportiva, grazie alla concomitante modifica dell’ordinamento dei campionati.
Negli ultimi anni, la Thermal è diventata un centro propulsore per l’attività giovanile della prima società padovana, il Padova ’81. Con la scomparsa del presidentissimo Giorgio Leone e conseguentemente della società, la società ha avuto l’onere e l’onore di continuare l’attività femminile, altrimenti destinata a scomparire. Pur tra mille difficoltà, si è ricominciato dalla serie C e dopo due buoni campionati la squadra aponense è approdata in serie B nell’anno sportivo 2000-2001. Una stagione segnata da sfortuna, infortuni e forse un po’ di inesperienza ne decretarono l’immediata retrocessione.
Senza perdersi d’animo di fronte alle crescenti difficoltà economiche, la società ha lavorato per partecipare al campionato di serie C. Grazie a una rosa di giocatrici di grande spessore, integrata dal florido settore giovanile, ha ottenuto l’auspicata e meritata promozione in serie B. Nella stagione 2002-2003, la Thermal ha disputato la neonata B d’Eccellenza, campionato a carattere nazionale. Nel successivo triennio, la squadra biancoverde ha agguantato i playoff, approdando in semifinale nel 2005 contro Treviso, e nel 2006 contro Ancona (entrambe poi promosse in A/2). La stagione 2006-2007 è stata condizionata ancora da una serie d’infortuni, a cui si sono aggiunte varie problematiche, che hanno portato alla retrocessione in B Regionale.
Per l’annata 2007-2008, il club ha cambiato strategia scegliendo di allestire una formazione composta in buona parte da atlete cresciute nel proprio vivaio, ottenendo uno splendido risultato e centrando le Finali Nazionali di Cagliari con le Under 15 di Carmelo Gorgone. Questa nuova politica societaria ha regalato enormi soddisfazioni anche nella stagione successiva con le ragazze guidate da Davide Franceschi qualificate alle Finali Nazionali Under 15 di Bormio e con il gruppo di coach Gorgone, capace di agganciare le Finali Interzona con Under 19.
Per l'annata 2009-2010 con le U17 guidate da Davide Franceschi a Borgo Pace con Interzona per poi arrivare alle finali nazionali a Cesenatico
Da sempre Thermal è sinonimo di Settore Giovanile, e la serie di atlete che hanno calcato parquet prestigiosi è molto lunga. Uno dei maggiori “fornitori” veneti di buoni prospetti, che hanno contribuito ad importanti traguardi per San Martino di Lupari, Reyer, Cadelfa, Vicenza,Ponzano, Treviso…., pur mantenendo ad Abano una squadra Seniores tra la serie B e la serie C e lavorando sodo e bene nel reclutamento.
2018-2019 – Back to B – dopo un entusiasmante cavalcata in serie C, e una finalissima al cardiopalma vinta sulle cugine della Pallacanestro Padova, la società del Presidente Cavallini, ritorna nella serie cadetta, campionato Regionale, ma che copre tutto il florido Triveneto.
2019-20 – Dopo un inizio balbettante, la debuttante Thermal si riprende e imbocca la strada per il dichiarato obiettivo salvezza. A Febbraio, causa pandemia Covid-19, il campionato viene sospeso e successivamente concluso con la classifica valida al momento dello stop, che vedeva Thermal con la salvezza in tasca.
2020/21 – Nonostante le ancor più grandi difficoltà dettate dalla situazione sanitaria in corso, la dirigenza Thermal con grande coraggio ha deciso di continuare l’attività e anzi durante l’estate si è rinforzata con pedine importanti per affrontare la serie B maggiormente attrezzata e con un anno di esperienza sulle spalle. Ad oggi causa Covid, non abbiamo certezze sull’inizio del Campionato, anche se con grande impegno e sacrificio atlete,allenatori e dirigenti perseguono ostinatamente la volontà di dar seguito alla lunga storia biancoverde.